ScivoSplash
- 17 Agosto 2024
Il Parco Scuola del Traffico si trova a Roma, nel verde del Parco del Ninfeo all'Eur, ed è un centro educativo dedicato alla formazione stradale per bambini e ragazzi. Fondato nel 1964, il parco ha come obiettivo principale quello di insegnare le norme di sicurezza stradale e promuovere il rispetto delle regole tra le giovani generazioni.
Il parco è progettato come una miniatura di una città reale, con strade asfaltate, segnaletica orizzontale e verticale, semafori, rotatorie, attraversamenti pedonali e piccoli edifici che rappresentano negozi e abitazioni. C'è anche una piccola stazione di servizio e un parcheggio. I bambini possono muoversi all'interno di questo spazio utilizzando biciclette, go-kart a pedali o veicoli elettrici, simulando le situazioni reali che potrebbero incontrare in strada.
Le attività del parco sono pensate per insegnare ai bambini le regole del codice della strada, come l'importanza di rispettare i semafori, dare la precedenza, fermarsi agli stop e attraversare sulle strisce pedonali. Gli istruttori, spesso esperti di educazione stradale, guidano i bambini attraverso percorsi di apprendimento pratici, aiutandoli a comprendere l'importanza della sicurezza stradale.
L'obiettivo principale del Parco Scuola del Traffico è sensibilizzare i giovani alla sicurezza stradale, riducendo il rischio di incidenti quando inizieranno a muoversi autonomamente. Questo tipo di formazione mira anche a sviluppare un senso di responsabilità e di rispetto delle regole, contribuendo a formare cittadini più consapevoli e attenti.
Oltre all'aspetto educativo, il parco offre un'esperienza divertente. I bambini hanno la possibilità di interagire tra loro, partecipare a giochi educativi e vivere un'avventura in un ambiente che simula il traffico reale, ma in totale sicurezza.
Sito web: https://www.parcoscuola.it/
Email: info@parcoscuola.it
Telefono: +39 333 811 7663