La Casa delle Farfalle di Cervia è un'affascinante attrazione situata nella località balneare di Milano Marittima, vicino a Cervia. Questo centro è dedicato alla conservazione e alla divulgazione delle farfalle e di altri insetti esotici e autoctoni, ed è una delle principali mete per chi è interessato alla natura e alla biodiversità.
Caratteristiche principali:
- Serra tropicale: Il cuore della Casa delle Farfalle è una grande serra di circa 500 metri quadrati, che riproduce un ambiente tropicale con temperature e umidità controllate. Al suo interno volano liberamente centinaia di farfalle esotiche provenienti da varie parti del mondo, come l’America Latina, l’Africa e l’Asia. La serra è ricca di piante tropicali, laghetti e piccoli corsi d'acqua, creando un ecosistema perfetto per le farfalle.
- Casa degli Insetti: Accanto alla serra principale, c'è una zona dedicata agli insetti, dove è possibile osservare da vicino formiche, coleotteri, mantidi religiose, api e altri insetti affascinanti. Questa sezione ha anche una forte componente educativa, con spiegazioni dettagliate sui ruoli ecologici e la biologia degli insetti.
- Area esterna: La Casa delle Farfalle offre anche un'area esterna con percorsi botanici e giardini dove è possibile passeggiare e ammirare piante e fiori autoctoni che attraggono farfalle e altri insetti locali. C'è anche una zona picnic e uno spazio giochi per i bambini.
- Laboratori didattici: Durante tutto l'anno, la Casa delle Farfalle organizza attività didattiche per scuole e famiglie, con laboratori interattivi, visite guidate e incontri con esperti. Queste attività sono pensate per educare i visitatori sull'importanza della conservazione della biodiversità e sul ciclo di vita delle farfalle.
- Negozio e bar: All'interno della struttura c'è anche un piccolo negozio di souvenir e un bar dove i visitatori possono rilassarsi e acquistare prodotti legati al mondo della natura.
Sito web: https://casadellefarfalle.net/
Email: casadellefarfalle@atlantide.net
Telefono: +39 0544 995671