Acquario Civico di Milano
- 2 Marzo 2025
Archeopark è un parco tematico unico nel suo genere, situato a Boario Terme in provincia di Brescia. Esteso su una superficie di circa 100.000 mq immersi nella natura delle prealpi bresciane, Archeopark offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella preistoria e di rivivere le esperienze dei nostri antenati.
Ricostruzioni Storiche:
Villaggi Preistorici: Il parco ospita fedeli ricostruzioni di insediamenti preistorici, tra cui capanne in legno e paglia tipiche dell'età della pietra, del bronzo e del ferro. Ogni villaggio è stato realizzato basandosi su reperti archeologici e studi storici, offrendo un'idea accurata delle abitazioni e della vita quotidiana di quei tempi.
Strutture Megalitiche: Sono presenti anche ricostruzioni di strutture megalitiche, come dolmen e menhir, che mostrano l'architettura e le credenze spirituali delle antiche comunità.
Attività Interattive e Laboratori:
Il parco propone una serie di laboratori pratici in cui i visitatori, specialmente i bambini e le famiglie, possono partecipare attivamente a diverse attività. Questi laboratori includono la lavorazione della ceramica, la tessitura con telai antichi, la realizzazione di utensili in pietra, l'accensione del fuoco con tecniche primitive e la simulazione della caccia preistorica.
Caccia Preistorica: Un'altra attività popolare è la simulazione della caccia, dove i visitatori possono provare a lanciare lance o frecce utilizzando repliche di strumenti dell'epoca.
Percorsi Naturalistici e Ambientali:
L'Archeopark è anche un'oasi naturale, con percorsi che attraversano boschi, prati e specchi d'acqua. Questi sentieri sono arricchiti da pannelli informativi che spiegano la flora e la fauna della zona, offrendo una comprensione più profonda dell'ambiente in cui vivevano gli uomini preistorici.
Museo all’Aperto:
Il parco funziona come un museo all'aperto, dove i reperti archeologici e le ricostruzioni sono presentati in contesti reali. I visitatori possono vedere e toccare oggetti che imitano quelli utilizzati dai nostri antenati, rendendo l'apprendimento tangibile e coinvolgente.
Eventi e Dimostrazioni:
Durante l'anno, l'Archeopark organizza eventi speciali e dimostrazioni dal vivo di tecniche antiche, come la fusione del bronzo o la lavorazione del legno, per mostrare come gli strumenti e le armi venivano prodotti nell'antichità.
L'atmosfera del parco è quella di un viaggio nel tempo, dove i visitatori possono vivere in prima persona le sfide e le scoperte dei nostri antenati. L'obiettivo dell'Archeopark è quello di educare attraverso l'esperienza diretta, stimolando la curiosità e il rispetto per le culture antiche e l'ambiente naturale.
Sito web: https://archeopark.net/
Email: info@archeopark.net
Telefono: +39 0364 529552